Grotta Paglicci

Informazioni

La grotta Paglicci si trova nell'omonima località di Rignano Garganico.

Ricca di graffiti e pitture, la grotta Paglicci risale al periodo del Paleolitico.

Il giacimento paleolitico è caratterizzato da graffiti, pitture parietali e impronte di mani. Sono stati scoperti più di 45.000 reperti, principalmente conservati presso gli archivi della Soprintendenza archeologica di Taranto e nel museo di Rignano Garganico. Simile alla Grotta Romanelli per le pitture e i graffiti, questo sito è uno dei più importanti per l'archeologia in Italia.

All'interno della grotta sono stati trovati tre sepolture e numerosi resti umani singoli, risalenti al periodo Gravettiano ed Epigravettiano. Si ritiene comunemente che i resti di Paglicci appartengano all'uomo di Cro-Magnon. Nel settembre 2020, è stato annunciato il rinvenimento del più antico cane vissuto in Italia, risalente a un periodo compreso tra i 14.000 e i 20.000 anni fa.







Photo Credits: Agn2020

Mappa