Bosco Incoronata

Informazioni

A pochi chilometri dal comune di Foggia si trova il Bosco Incoronata, area naturale protetta istituita nel 2006.

La flora e la fauna che si trovano all'interno del Bosco Incoronata sono molto variegate e diversificate.

Il parco si estende oltre il bosco dell'Incoronata, includendo parte del sito di importanza comunitaria proposto "Valle del Cervaro - Bosco dell'Incoronata" nel comune di Foggia. Al suo interno si trova il santuario della Madonna Incoronata, una meta internazionale di pellegrinaggi.

Negli ultimi anni, il bosco dell'Incoronata è stato oggetto di approfonditi studi tecnico-scientifici per redigere l'inventario delle specie vegetali, individuare specie rare e di interesse floristico e caratterizzare la vegetazione con il metodo sigmatista di Zurigo-Montpellier. Questi studi sono stati pubblicati sulla rivista online Interdipendenze della Società di Etnosociologia e Ricerca Sociale (S.E.Ri.S).

Il bosco riveste anche un'importanza notevole per la riscoperta della liquirizia nell'area interessata. La fauna è variegata, con una ricca avifauna composta da merli, corvi, beccacce, gazze e numerose specie di uccelli rapaci. Vi sono anche numerosi rettili e mammiferi, tra cui il cinghiale, il capriolo, il daino e lo scoiattolo. Recentemente, il lupo appenninico è riapparso sul Gargano e sulle Murge, con una popolazione minore sul Gargano ma con alcuni nuclei stabili con cuccioli.






Mappa