Informazioni

Le viuzze del borgo antico di Vieste saranno decorate e arredate a tema rosé, con spazi informativi che diventeranno luoghi di incontro, confronto e distribuzione di degustazioni di vino.

Giunta alla 4^ edizione, la manifestazione nasce con l’intento di creare un percorso coinvolgente di gusto e cultura lungo tutta la Puglia, dal Gargano al Salento, tra i principali brand di vino. Aziende di ogni parte d’Italia giungeranno a Vieste per promuovere sua maestà, il rosato.

La kermesse, organizzata dal Comune di Vieste e dalla società di eventi Studio360, in collaborazione con l’associazione culturale Artemia, l’azienda di food & beverage “Partesa” e l’istituto alberghiero “Enrico Mattei” di Vieste. Sarà presente anche Slow Food.

"L’iniziativa rappresenta ormai un momento atteso per tutti i viestani e i visitatori, provenienti dalle città limitrofe e dal resto della regione, ma anche dall’Italia intera" - ha dichiarato l'Assessore al Turismo, Rossella Falcone

Gli angoli del centro storico saranno caratterizzati dalla presenza di artisti e musicisti che intratterranno con le più belle canzoni della musica italiana...E, infine, il concerto e la festa finale in piazzetta Petrone

“La Vieste en Rose” non è semplicemente una kermesse enologica capace di celebrare l'amore per il vino rosato, ma un’iniziativa che valorizza il made in Puglia. Non a caso le attività commerciali del centro storico saranno pienamente coinvolte con menù a tema rosé, dove idee food e beverage si sposeranno magnificamente. 

Con la manifestazione si vuol, dunque, riconoscere un’autentica eccellenza del nostro territorio, promuovendo il brand Puglia e attirando turisti in un momento in cui l’estate è alle porte.

Mappa