Visita della città dai due siti UNESCO

Informazioni

La suggestiva Grotta Santuario del Sec. V è una meta obbligata per i pellegrini che decidono di percorrere la “Via Sacra Pellegrinorum”. Sin dal X Secolo i Crociati diretti nei luoghi della Terra Santa vi facevano tappa e numerosi sono stati re e pontefici che vi si sono recati pervasi da un sentimento profondo di venerazione. Tra le tante, e certamente tra le più significative, vanno ricordate la presenza di due santi fondamentali per la Chiesa, San Francesco d’Assisi e San Tommaso d’Aquino.

La leggenda narra che l’Arcangelo Michele apparve in sonno al vescovo Lorenzo Majorano di Siponto per la prima volta l’8 maggio del 1490. Altre due o tre apparizioni sarebbero avvenute nel 492 e 493.

Il 25 giugno 2011 il Santuario di San Michele Arcangelo di Monte Sant’Angelo diventa Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO con il circuito seriale The Longobards in Italy, Places of Power, 568 – 774 A.D., entrando a far parte della schiera dei più autorevoli Beni Culturali del mondo e cioè nella World Heritage List. 

Per informazioni contattare Giuseppe: 348 8137728 - 0884 660558

Programma

ore 10:00 arrivo e degustazione di prodotti gastronomici locali; ore 11:00 visita della Sacra Grotta di San Michele Arcangelo (Patrimonio UNESCO); ore'12:00 visita del Centro Storico; ore 12:45 tempo libero ore 13:30 pranzo ristorante (facoltativo) ore 15:30 visita del Castello esterna o interna (dipende dalle richieste) ore 17:00 visita laboratorio pietra locale e partenza

Prezzi

Euro 10 adulto Euro 5 bambino dai 7 ai 12 anni Euro 9 Socio ConfCommercio

Note

Equipaggiamento: Scarpe comode, scorta d’acqua, cappello, abbigliamento a strati idoneo alla stagione in corso, macchina fotografica. L'itinerario si svolgerà previo raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti al numero massimo di 25 partecipanti. Esso potrà subire annullamento rinvii di data in caso di condizioni meteo avverse tali da non consentire il regolare svolgimento. I minorenni non sono ammessi, se non accompagnati da maggiorenne che solleva gli organizzatori da qualsiasi responsabilità.

Mappa

Richiedi Informazioni

Luoghi da Visitare