Deliceto custodisce numerose testimonianze delle sue origini medievali, da quelle più recondite, nascoste tra i vicoli labirintici del Centro Storico, a quelle più evidenti, come il Castello Normanno-Angioino.
Una Guida abilitata vi condurrà alla loro scoperta , attraverso luoghi frequentati da Cavalieri Crociati, grotte fortificate, rioni difensivi, torrette, fino ad approdare all'imponente Castello Normanno- Angioino.
Per info e prenotazioni chiamare la Guida Turistica, Pasqualina Miscia, al numero 347 4921126.
Programma:
(Ore 10.00): Raduno presso Piazza Europa, Deliceto;
(Ore 10.15- 11.00): Visita guidata al Centro Storico (PARTE I) e arrivo al Castello Normanno-Angioino;
(Ore 11.00-12.00): Visita guidata al Castello Normanno-Angioino;
(Ore 12.00- 12.30): Visita guidata al Centro Storico (PARTE II):
(Ore 12.30): Arrivo al Piazzale Belvedere e saluti.
Durata: 2ore e 30 minuti circa
Costi: GRATIS da zero a 10 anni; 3,50 EURO da 11 a 14 anni; 6 EURO da 15 anni in su.
Difficoltà del percorso: bassa; brevi salite e discese; pavimentazione stradale irregolare.
Equipaggiamento: obbligatorie scarpe basse e comode; portare con sè acqua ed, eventualmente, ombrello o k-way.
IMPORTANTE: l'esperienza non è adatta a persone con problematiche motorie; i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto; in caso di condizioni climatiche avverse, non sarà possibile effettuare l'esperienza; l'esperienza avrà luogo solo se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti.
(ore 10.00) : Raduno presso Piazza Europa, Deliceto; (ore 10.15- 11.00): Visita guidata al Centro Storico (PARTE I) e arrivo al Castello Normanno-Angioino; (ore 11.00- 12.00): Visita guidata al Castello Normanno- Angioino; (ore 12.00- 12.30): Visita guidata al Centro Storico (PARTE II) e arrivo al Piazzale Belvedere.
GRATIS: 0-10 anni 3.50 EURO: 11- 14 anni 6.00 EURO: dai 15 anni in su
-Non adatto a persone con problematiche motorie -obbligatorie scarpe basse e comode -richiesto numero minimo di partecipanti -bambini sempre accompagnati da un adulto -acqua ed, eventualmente, ombrello o k-way -in caso di condizioni climatiche avverse, l'esperienza non verrà attivata
Utilizzata nel Seicento come sede per le assemblee della popolazione di Deliceto
VisualizzaLa chiesa,sorge nel luogo in cui si trovava la quattrocentesca chiesa del Purgatorio
Visualizza