ALLA SCOPERTA DELLE LAGUNE SIPONTINE

Informazioni

Alle porte di Manfredonia, nel Parco Nazionale del Gargano, sorge un’area naturalistica dell’estensione di circa 40 ettari denominata “La Riservetta di Siponto” in cui sono presenti specchi d’acqua, strutture in legno per l’avvistamento dell’avifauna delle zone umide, pontili e sentieri percorribili a piedi ed in bicicletta. Le Associazioni Daunia TuR di Manfredonia, il Centro Studi Naturalistici di Foggia, Fare Natura Pro Natura di Margherita di Savoia e altre organizzazioni ambientaliste si sono unite per rendere fruibile questa oasi naturalistica organizzando delle attività turistiche nel rispetto della natura e dell’ecosistema delle zone umide.

Nella piccola oasi sarà possibile trascorrere dei pomeriggi a contatto con la natura e osservare flora e fauna tipici delle zone umide costiere con una Guida turistica abilitata ed esperto di avifauna.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

Ore 16,00: Raduno dei partecipanti in viale dei Pini (di fronte idrovora del Consorzio di Bonifica nei pressi del Caseificio dei Pini);

Ore 16,30: Inizio percorso naturalistico nei sentieri della Riservetta con spiegazione guidata e attività naturalistica;

Ore 19,30 circa: Termine attività e saluti

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO:

E’ preferibile munirsi di abbigliamento sportivo con pantaloni lunghi, scarpe da trekking o da ginnastica con suola alta, cappello, bottiglia d’acqua, fotocamera e binocolo.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

€ 7,00 ADULTO

€ 3,50 BAMBINO 8-14 ANNI

La quota comprende: Guida e Accompagnatore turistico abilitato, ingresso al luogo di visita, parcheggio, tessera associativa (per i non soci);

La quota non comprende: pranzo, trasporto (in modalità car pooling/condivisione dei propri mezzi.


Programma

Ore 16,00: Raduno dei partecipanti in viale dei Pini (di fronte idrovora del Consorzio di Bonifica nei pressi del Caseificio dei Pini); Ore 16,30: Inizio percorso naturalistico nei sentieri della Riservetta con spiegazione guidata e attività naturalistica; Ore 19,30 circa: Termine attività e saluti ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: E’ preferibile munirsi di abbigliamento sportivo con pantaloni lunghi, scarpe da trekking o da ginnastica con suola alta, cappello, bottiglia d’acqua, fotocamera e binocolo.

Prezzi

€ 7,00 Adulto € 3,50 Bambino 8-14 anni

Note

La quota comprende: Guida e Accompagnatore turistico abilitato, ingresso al luogo di visita, parcheggio, tessera associativa (per i non soci); La quota non comprende: pranzo, trasporto (in modalità car pooling/condivisione dei propri mezzi.

Mappa

Richiedi Informazioni

Luoghi da Visitare